Maldive:
Uno squisito arazzo di isole e mari
Le Maldive, con il loro incantevole mix di sole, mare e sabbia, offrono un rifugio senza eguali. Questa catena di isole, situata nel cuore dell'Oceano Indiano, è un santuario in cui il ritmo della vita rallenta al ritmo delle dolci onde. Ecco la tua guida essenziale per goderti le Maldive, che tu sia un visitatore per la prima volta o un ammiratore di ritorno.
Le Maldive offrono più di una semplice vacanza; sono un'esperienza che tocca l'anima. Dall'affascinante mondo sottomarino al tranquillo lusso delle ville sull'acqua, ogni momento qui è un passo verso un sogno. Preparati a essere affascinato dalle Maldive, dove ogni isola racconta una storia di bellezza, serenità e meraviglia. 🏝️💙✨
Abbraccia la serenità e lo splendore del capolavoro della natura
Ultime offerte
Il periodo migliore per visitare le Maldive
Tropical Paradise (da novembre ad aprile): il periodo ideale per visitarlo è la stagione secca, che offre cieli limpidi, mari calmi e clima piacevole. È perfetto per lo snorkeling, le immersioni e le attività in spiaggia. Questo periodo coincide anche con l'alta stagione turistica, quindi è consigliabile prenotare in anticipo.
Curiosità per i viaggiatori
- Le Maldive sono il paese più basso del mondo: il livello medio del suolo è di 1,5 metri sopra il livello del mare.
- Riunione di gabinetto sottomarina: nel 2009, il governo delle Maldive ha tenuto la prima riunione di gabinetto sottomarina al mondo per evidenziare la questione del cambiamento climatico.
- Spiagge bioluminescenti: alcune spiagge delle Maldive si illuminano di notte grazie al plancton bioluminescente, creando un effetto stellato sulla riva.
- Un paese di isole e atolli: comprende circa 1.200 isole, di cui solo circa 200 abitate, offrendo un'esperienza esclusiva e appartata.
- Composizione unica della sabbia: la sabbia delle Maldive è composta da coralli e conchiglie, il che le conferisce una consistenza morbida e bianca.
I 5 migliori hotel per un soggiorno indimenticabile alle Maldive
Soneva Fushi: nella riserva della biosfera UNESCO dell'atollo di Baa, questo resort eco-friendly unisce lusso e natura. Ville con piscina privata, bagni all'aperto e servizi personalizzati lo rendono il preferito di chi cerca privacy e coccole.
The St. Regis Maldives Vommuli Resort: una meraviglia di architettura moderna e lusso tropicale, questo resort offre ville private con pareti in vetro, piscine a sfioro e servizi su misura. La sua Iridium Spa sull'acqua e l'esperienza culinaria subacquea sono imperdibili.
COMO Maalifushi: il primo resort di lusso nell'atollo di Thaa, COMO Maalifushi è un'oasi di eleganza e comfort. Noto per le sue strutture yoga di livello mondiale e le eccezionali avventure marine, è il luogo perfetto per gli amanti del benessere e degli sport acquatici.
Gili Lankanfushi Maldives: Questo resort eco-friendly è situato su un'isola privata e offre ville sull'acqua con terrazze sul tetto e giardini acquatici. La politica del resort "No News, No Shoes" incoraggia uno stile di vita rilassato in armonia con l'ambiente naturale.
Anantara Kihavah Maldives Villas: combinando lusso e senso di scoperta, questo resort offre splendide ville sull'acqua e sulla spiaggia. Il suo ristorante sottomarino, l'osservatorio e la spa pluripremiata lo rendono una destinazione senza pari per lusso e avventura.
Furia di Soneva

I migliori consigli per chi viaggia per la prima volta
- Preparate la valigia in modo intelligente: gli elementi essenziali includono una crema solare con fattore di protezione elevato, un repellente per insetti e scarpe da acqua. La maggior parte dei resort sono informali, ma portate qualcosa di elegante per cenare in ristoranti di lusso.
- Rispetta l'ambiente: l'ecosistema maldiviano è delicato. Evita di toccare i coralli e la vita marina durante le escursioni di snorkeling o immersioni.
- Rimani connesso: anche se disconnettersi può essere allettante, acquistare una scheda SIM locale può essere pratico per accedere a Internet, soprattutto se il Wi-Fi del resort è costoso.
- Valuta locale: i dollari americani sono ampiamente accettati, ma avere un po' di valuta locale (la rufiyaa delle Maldive) può essere utile per piccoli acquisti, soprattutto sulle isole locali.
- Informazioni sui trasferimenti del resort: la maggior parte dei resort richiede un trasferimento in idrovolante o motoscafo dall'aeroporto di Malé. Questi devono essere organizzati in anticipo tramite il resort.