India:

Caleidoscopio di colori, culture e patrimonio

L'Egitto, un paese che evoca immagini di maestose piramidi, antichi templi e l'eterno fiume Nilo, offre un mix unico di storia, cultura e avventura. Questa culla della civiltà invita i viaggiatori a esplorare il suo ricco passato, le sue città vivaci e i suoi paesaggi pittoreschi. Che tu sia un appassionato di storia, un esploratore culturale o semplicemente alla ricerca di un'esperienza di viaggio unica, l'Egitto promette un viaggio pieno di stupore e meraviglia. Ecco la tua guida per esplorare questa terra di miti e leggende.


L'India non è solo un paese; è un'esperienza. La sua complessità e i suoi contrasti offrono un viaggio unico che può essere sia esaltante che illuminante. Dal trambusto delle sue città alla serena bellezza dei suoi paesaggi rurali, l'India promette un'avventura che è tanto varia quanto il suo patrimonio. Abbraccia lo spirito dell'India e lascia che le sue innumerevoli sfumature catturino il tuo cuore e la tua anima. 🇮🇳🕌🌅

Parti per un'avvincente odissea nella terra della diversità
Ultime offerte
Il periodo migliore per visitare l'India


Una sinfonia subcontinentale (da novembre a marzo): i mesi invernali sono ideali per visitare la maggior parte dell'India, offrendo un clima piacevole, cieli limpidi e una tregua dal caldo estivo. Questo periodo è anche caratterizzato da numerosi festival e celebrazioni, che offrono uno scorcio del ricco tessuto culturale dell'India.

Curiosità per i viaggiatori



  1. Una terra di lingue: l'India ospita più di 1.600 lingue, il che la rende uno dei paesi con la maggiore diversità linguistica al mondo.
  2. Luogo di nascita degli scacchi: il gioco degli scacchi ha avuto origine in India, inizialmente noto come "Chaturanga".
  3. Il concetto di zero: il concetto matematico di zero e il sistema decimale furono sviluppati nell'antica India.
  4. Fauna selvatica diversificata: l'India ospita una ricca diversità di fauna selvatica, tra cui la tigre del Bengala, l'elefante indiano e il rinoceronte indiano.
  5. Tantissime feste: l'India celebra più feste di qualsiasi altro paese, e ogni regione e religione ha le sue celebrazioni.

I 5 migliori hotel per un soggiorno indimenticabile in India


The Taj Mahal Palace, Mumbai: un simbolo iconico dell'opulenza e dell'ospitalità indiana, questo hotel offre viste mozzafiato sul Mar Arabico e sulla Porta dell'India. Combina stili architettonici moreschi, orientali e fiorentini, offrendo agli ospiti un mix di eleganza storica e lusso moderno.


The Oberoi Udaivilas, Udaipur: Situato sulle rive del lago Pichola, questo hotel è un rifugio regale. La sua intricata disposizione di cupole e corridoi interconnessi riflette la disposizione di Udaipur stessa. L'hotel offre gite in barca, ristoranti raffinati e viste squisite sui palazzi e sui templi circostanti.


The Leela Palace, Nuova Delhi: nel cuore della capitale, questo hotel incarna il lusso reale indiano. Con le sue camere opulente, le raffinate opzioni di ristorazione e una sontuosa spa, offre un santuario di comfort e tranquillità nella vivace città.


Amanbagh, Rajasthan: incastonato tra le colline di Aravalli, Amanbagh è un moderno palazzo Mughal immerso in un'oasi verdeggiante. Offre padiglioni privati, una tranquilla spa ed esperienze che spaziano dai safari alla ricerca delle tigri alle visite ai villaggi locali.


Wildflower Hall, Shimla in Himalaya - An Oberoi Resort: un tempo residenza di Lord Kitchener, questo resort di lusso è arroccato a un'altitudine di 2.515 metri. Offre viste panoramiche sull'Himalaya, con un'attenzione particolare alle attività all'aperto e al benessere olistico.

Wildflower Hall, Shimla sull'Himalaya
A large building is surrounded by trees and grass
I migliori consigli per chi viaggia per la prima volta


  1. Sensibilità culturale: l'India è una terra di culture e religioni diverse. Vestitevi in modo sobrio, soprattutto quando visitate siti religiosi, e siate rispettosi delle usanze e delle tradizioni locali.
  2. Cibo da strada con cautela: il cibo da strada indiano è delizioso ma può essere impegnativo per alcuni stomaci. Mangiate in bancarelle affollate dove il turnover è alto e il cibo è probabile che sia fresco.
  3. La contrattazione è un'arte: nei mercati locali, la contrattazione è una cosa normale. Inizia da un prezzo più basso, negozia con un sorriso e probabilmente otterrai un affare equo.
  4. Mantenetevi idratati in modo sicuro: bevete acqua in bottiglia ed evitate il ghiaccio nelle bevande per prevenire le malattie trasmesse dall'acqua.
  5. Traffico e rumore: preparatevi a strade trafficate, clacson e luoghi affollati. Abbracciare il caos fa parte dell'autentica esperienza indiana.
Posizione