Cina:

Un viaggio nel tempo nel Regno di Mezzo

La Cina, terra di profonda storia e rapida modernizzazione, offre un viaggio nel tempo senza eguali. Dalla maestosa Grande Muraglia allo skyline moderno di Shanghai, dai tranquilli giardini di Suzhou alle strade trafficate di Pechino, la Cina è una fusione di antiche tradizioni e innovazioni futuristiche. Che siate affascinati dalle meraviglie storiche, incantati dalla ricchezza culturale o incuriositi dal dinamismo della vita contemporanea, la Cina presenta un arazzo di esperienze che è sia vasto che vario. Ecco la vostra guida per esplorare questo paese enigmatico e affascinante.


La Cina è una terra di contrasti, dove antichi palazzi coesistono con imponenti grattacieli e tranquilli monasteri contrastano con mercati vivaci. È un paese che richiede pazienza e una mente aperta per orientarsi nelle sue complessità e apprezzarne la profonda bellezza. Intraprendi la tua avventura cinese e lascia che la storia, la cultura e lo spirito di questa antica civiltà lascino un segno indelebile nel tuo viaggio. 🇨🇳🐉🏮

Scopri gli antichi misteri e le meraviglie moderne di una vasta civiltà

Ultime offerte

Il periodo migliore per visitare la Cina


Splendori stagionali (da aprile a maggio, da settembre a ottobre): la primavera e l'autunno sono ideali per visitare la Cina. Queste stagioni offrono un clima mite e meno precipitazioni, rendendole perfette per esplorare sia le aree urbane che quelle rurali. Questi periodi evitano anche le stagioni di punta e le temperature estreme dell'estate e dell'inverno.

Curiosità per i viaggiatori



  1. Quattro grandi invenzioni: alla Cina si attribuisce l'invenzione della carta, della bussola, della polvere da sparo e della stampa.
  2. La Grande Muraglia: la Grande Muraglia cinese è la muraglia più lunga del mondo e una delle sette meraviglie del mondo medievale.
  3. Panda: la Cina ospita il panda gigante, simbolo mondiale della conservazione della fauna selvatica, originario delle province di Sichuan, Shaanxi e Gansu.
  4. Cultura del tè: la Cina è la patria del tè, con una storia che risale a migliaia di anni fa.
  5. Paesaggi diversificati: il vasto territorio della Cina comprende un'ampia gamma di paesaggi, dal deserto del Gobi alle catene montuose dell'Himalaya, fino alle spiagge tropicali e alle fitte foreste.
I 5 migliori hotel per un soggiorno squisito in Cina


The Peninsula Shanghai: situato sullo storico Bund, questo hotel offre un perfetto mix tra il glamour Art Déco e il lusso contemporaneo, con viste mozzafiato sul fiume Huangpu e sullo skyline di Shanghai.


Aman at Summer Palace, Pechino: questo hotel offre un rifugio sereno nei pressi del Palazzo d'Estate ed è un esempio di architettura tradizionale cinese e lusso in stile imperiale, regalando un'esperienza culturale immersiva nella capitale.


The Ritz-Carlton, Hong Kong: situato nell'International Commerce Centre, è uno degli hotel più alti del mondo. Offre viste mozzafiato sulla città e sul Victoria Harbour, oltre a una ristorazione eccezionale e una lussuosa spa.


Banyan Tree Lijiang: Affacciato sull'antica città di Lijiang, patrimonio dell'umanità UNESCO, e sulla maestosa Montagna innevata del Drago di Giada, questo resort coniuga il fascino etnico Naxi con lussuosi comfort moderni in un ambiente pittoresco.


Six Senses Qing Cheng Mountain, Chengdu: situato alle porte dei maestosi monti Qing Cheng, questo resort offre un rifugio tranquillo in un ambiente intriso di tradizioni taoiste, con facile accesso al sito naturale e culturale di Dujiangyan, dichiarato patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

La Penisola, Shanghai
A large building with a red flag on top of it
I migliori consigli per chi viaggia per la prima volta


  1. Barriera linguistica: l'inglese non è una lingua molto parlata, quindi avere un'app di traduzione o un frasario può essere molto utile.
  2. Pagamenti digitali: la Cina è leader nei pagamenti tramite dispositivi mobili. È consigliabile portare con sé un po' di contanti, ma preparatevi a transazioni senza contanti in molti posti.
  3. Accesso a Internet: molti siti web occidentali e piattaforme di social media sono bloccati in Cina. Considera di usare una VPN se hai bisogno di accedere a questi servizi.
  4. Etichetta culturale: Rispettare le usanze e le tradizioni locali. Ad esempio, la mancia non è consuetudine in Cina.
  5. Documentazione di viaggio: assicurati di avere il visto corretto e tieni sempre con te una copia del passaporto e del visto.
Posizione